Le agevolazioni fiscali per lo sviluppo delle zone montane

26 Settembre 2025
Categoria:

La legge 12 settembre 2025, n. 131, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre 2025 ed entrata in vigore il 20 settembre, introduce un ampio pacchetto di misure per il riconoscimento e la valorizzazione delle aree montane. L’obiettivo dichiarato è favorire il ripopolamento e lo sviluppo economico e sociale di questi territori, sostenendo attività produttive locali, professioni tipiche e servizi essenziali.

Tra le novità più rilevanti figura un incentivo al lavoro agile, concepito come leva per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni montani e promuovere nuove forme di integrazione economica e sociale.

La norma riconosce alle imprese che adottano il lavoro agile un esonero dai contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, con riferimento ai dipendenti a tempo indeterminato che rispettano determinate condizioni:

  • età inferiore a 41 anni alla data di entrata in vigore della legge;
  • trasferimento di residenza e domicilio da un comune non montano a un comune montano con popolazione inferiore a 5.000 abitanti (art. 2, comma 2);
  • svolgimento stabile della prestazione in modalità di lavoro agile, ai sensi della legge n. 81/2017.

L’esonero contributivo è articolato in misura decrescente nel tempo:

  • 2026-2027: esonero totale fino a 8.000 euro annui per ciascun lavoratore (riparametrato su base mensile);
  • 2028-2029: esonero parziale al 50%, fino a 4.000 euro annui;
  • 2030: esonero ridotto al 20%, fino a 1.600 euro annui.

Restano esclusi dall’agevolazione i premi e i contributi dovuti all’INAIL. È invece confermata la piena validità contributiva ai fini pensionistici: i lavoratori beneficiari non subiranno penalizzazioni sui futuri trattamenti previdenziali.

Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui
Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook

Articoli Correlati

magnifiercross