E’ costituita ai sensi dell’art.39 della Costituzione della Repubblica Italiana la Confederazione denominata “Unione Sindacati Professionisti Pubblico-Privato Impiego – USPPI“, con sede legale in Roma, alla quale aderiscono le organizzazioni professionali Nazionali che accettano il presente Statuto.
L’Unione ha lo scopo di promuovere e sviluppare:
- la partecipazione unitaria e il coordinamento delle organizzazioni professionali Nazionali aderenti all’attività sindacale nei diversi settori di lavoro, la rappresentatività sul piano Nazionale, internazionale e di Comunità Europea e ad ogni altro livello territoriale;
- la valorizzazione del ruolo professionale e l’osservanza dei principi deontologici a tutela del prestigio delle categorie professionali nel rapporto di lavoro;
- la funzione sociale della professione nell’economia Nazionale, nell’interesse generale della collettività;
- l’esclusiva responsabilità e discrezionalità nell’esercizio della professione con precisa delimitazione delle mansioni espletate negli altri settori amministrativi;
- la tutela degli interessi etico-morali, professionali, giuridico-nomativi, economici, singoli e collettivi dei professionisti e dei ricercatori dipendenti;
- la difesa dei professionisti dipendenti nell’esercizio delle rispettive professioni;
- l’affermazione del principio che le norme che stabiliscono il rapporto tra li datore di lavoro e il professionista, possono sancire solo il generico divieto a compiere quegli atti e quelle attività professionali che implicano interesse privato in atti di ufficio;
- la promozione e la collaborazione al progresso della professione e della ricerca, favorendo ogni iniziativa voga al perfezionamento tecnico-professionale e culturale, al fine di un costante miglioramento delle strutture organizzative professionali e dei mezzi strumentali di lavoro, promuovendo congressi, convegni ed altre occasioni ed iniziative dirette ad estendere le conoscenze professionali degli associati;
- la diretta rappresentanza e tutela sindacale degli iscritti associati e aderenti;
- la promozione, la partecipazione, l’organizzazione delle iniziative sindacali, culturali e assistenziali a favore dei lavoratori.
Statuto USPPI