Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in fase preliminare, un Decreto Legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali. Il provvedimento mira a rafforzare l’autonomia fiscale degli enti territoriali, semplificare gli adempimenti per cittadini e imprese e migliorare l’efficienza del sistema tributario locale.
Tra le misure previste dal testo figura l’introduzione di strumenti volti a incentivare l’adempimento spontaneo da parte dei contribuenti. In particolare:
Per ciò che concerne la pertinenza con i Comuni, sono previste maggiori proporzionalità nelle sanzioni su IMU, TARI e imposta di soggiorno.
In particolare, si vogliono semplificare gli adempimenti relativi all'IMU. Al fine di facilitare i contribuenti e l’attività di gestione delle dichiarazioni IMU da parte dei comuni, sono stati unificati gli adempimenti dichiarativi relativi all’IMU in un unico modello approvato con decreto direttoriale ed è stata prevista la trasmissione solo telematica della dichiarazione. E’ inoltre disposta l’integrazione del modello con gli adempimenti relativi agli immobili occupati abusivamente.
Il testo prevede anche una riforma del sistema sanzionatorio locale. Le sanzioni saranno così rimodulate:
Tali disposizioni entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2026 e troveranno applicazione esclusivamente per le violazioni commesse successivamente a tale data.
Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui
Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook