ISCRO 2025: domande entro il 31 ottobre

23 Ottobre 2025
Categoria:

Con un comunicato pubblicato, l’INPS ricorda che scade il 31 ottobre 2025 il termine per presentare la domanda di Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) tramite il servizio online dedicato.

L’ISCRO è un’indennità economica destinata ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS che esercitano abitualmente un’attività professionale ai sensi dell’art. 2, comma 26, della Legge n. 335/1995.
Introdotta in via sperimentale per il triennio 2021-2023, è stata stabilizzata a regime dal 1° gennaio 2024, con l’obiettivo di offrire una forma di tutela contro i cali significativi di reddito derivanti da riduzioni dell’attività lavorativa.

L’indennità è pari al 25% della media dei redditi da lavoro autonomo dichiarati nei due anni precedenti all’anno anteriore a quello di presentazione della domanda, ed è erogata per sei mesi consecutivi, a partire dal giorno successivo all’invio dell’istanza.

Nel periodo di percezione non è previsto accredito di contribuzione figurativa, e non è possibile presentare una nuova domanda nei due anni successivi all’inizio della fruizione.

L’ISCRO non è compatibile con:

  • trattamenti pensionistici diretti;
  • NASpI e DIS-COLL;
  • Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo;
  • Assegno di inclusione;
  • cariche politiche o amministrative retribuite.

L’INPS precisa che nel 2026 verranno comunicati con appositi atti i nuovi termini per l’apertura delle domande relative all’anno successivo.

Articoli Correlati

magnifiercross