News TFDC

28 Ottobre 2025
Istituito un regime di aiuto a sostegno dello sviluppo di competenze specialistiche delle piccole e medie imprese (MIMIT – dm 4 settembre 2025, comunicato 27 ottobre 2025) Il Ministro delle imprese e del made in Italy con il decreto in oggetto ha disciplinato le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni per l'acquisizione, anche in un'ottica di rafforzamento delle filiere di appartenenza, di servizi finalizzati allo sviluppo delle competenze del p...
27 Ottobre 2025
I modelli e le relative istruzioni sono disponibili gratuitamente in formato elettronico sul sito dell’Agenzia delle Entrate (art. 4, DPR 22 luglio 1998 n. 322) I sostituti d'imposta hanno tempo fino a venerdì 31 ottobre per trasmettere telematicamente all'Agenzia delle entrate il modello 770/2025 e le Certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata. In ogni caso, si considerano tempe...
27 Ottobre 2025
All’interno del Portale delle Professioni Turistiche, sezione Guide Turistiche, è disponobile la procedura digitalizzata di riconoscimento della qualifica professionale di guida turistica ottenuta all’estero, per lo svolgimento della professione in Italia in regime di stabilimento (Ministro Turismo - comunicato 20 ottobre 2025) La nuova funzionalità è rivolta a: - le guide turistiche in possesso della qualifica professionale conseguita in uno Stato membro dell’Unione europea, dello Spazio economico europeo o in Svizzera, il cui riconoscimento è (eventualmente) subordinato al previo superamento di un tirocinio di adattamen...
24 Ottobre 2025
Forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici addebitati al committente da parte dei professionisti (AdE - Risposta 23 ottobre 2025, n. 270) Il caso riguarda un professionista che, nel 2025, ha emesso una fattura per compensi di consulenza, comprendente anche un “rimborso spese chilometriche”, calcolato sulla base dei chilometri percorsi e di una tariffa concordata con il cliente. Tali spese erano analiticamente indicate in fattura e do...
24 Ottobre 2025
Scade il prossimo 27 ottobre il termine entro cui è possibile presentare, al CAF o professionista abilitato, il 730 integrativo (MEF - art. 14, dm 31 maggio 1999 n. 164) Per il contribuente possono verificarsi diverse fattispecie per le quali poi deve provvedere ad integrare la dichiarazione presentata.  Integrazione che comporta un maggiore credito, un minor debito o un’imposta invariata Se il contribuente si accorge di non aver fornito tutti gli elementi da...
23 Ottobre 2025
Con un comunicato pubblicato, l’INPS ricorda che scade il 31 ottobre 2025 il termine per presentare la domanda di Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) tramite il servizio […]
23 Ottobre 2025
Gli annunci di lavoro non potranno più nascondere le condizioni economiche e contrattuali: con la Direttiva (UE) 2023/970 sulla trasparenza retributiva, approvata per ridurre il divario salariale di genere, le […]
23 Ottobre 2025
Con la prossima Legge di Bilancio 2026 potrebbe arrivare una nuova stretta fiscale sugli affitti brevi. Secondo le anticipazioni sulla bozza del disegno di legge, a partire dal periodo d’imposta […]
23 Ottobre 2025
Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre 2025 ha approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2026, introducendo una delle misure più attese in materia fiscale: la riduzione dell’aliquota IRPEF […]
23 Ottobre 2025
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato sul proprio portale il decreto del 16 ottobre 2025 con cui vengono definite le disposizioni attuative degli obblighi informativi in materia di […]
23 Ottobre 2025
La Rottamazione Quinquies si prepara a essere uno dei capitoli più dibattuti della Legge di Bilancio 2026. La nuova definizione agevolata dei debiti fiscali segna una svolta restrittiva rispetto alle […]
23 Ottobre 2025
Operative le regole per produttori, venditori e consumatori (MIMIT - DM 22 ottobre 2025, comunicato 22 ottobre 2025, FAQ 22 ottobre 2025) Le regole per produttori, venditori e consumatori Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha reso pienamente operativa la misura introdotta con la Legge di bilancio 2025 ( art. 1, commi 107-111 L 30 dicembre 2024, n. 207 ) e disciplinata dal decreto interministeriale del 3 settembre...
magnifiercross