Bonus formazione giovani agricoltori: credito d’imposta al 100% delle spese sostenute

7 Ottobre 2025
Categoria:

Con il provvedimento firmato il 3 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che la percentuale di credito d’imposta riconosciuta per le spese di formazione sulla gestione delle aziende agricole è pari al 100%.

Il bonus, previsto dall’articolo 6 della legge n. 36/2024 e disciplinato dal decreto del Ministero dell’Agricoltura del 1° aprile 2025, è destinato agli imprenditori agricoli di età compresa tra 18 e 41 anni che hanno sostenuto nel 2024 spese documentate per la partecipazione a corsi di formazione professionale.

L’articolo 4 del decreto ministeriale prevedeva che la percentuale effettiva del credito fosse determinata con apposito provvedimento dell’Agenzia, in base al rapporto tra le risorse disponibili e le richieste pervenute.
Poiché le domande presentate dal 25 agosto al 24 settembre 2025 hanno totalizzato 34.643 euro di crediti richiesti, a fronte di 2 milioni di euro stanziati, l’Agenzia ha potuto riconoscere l’intero importo delle spese ammissibili.

Il credito d’imposta, nei limiti di spesa stabiliti, copre fino all’80% delle spese sostenute nel 2024 per corsi di formazione, con un massimale di 2.500 euro per beneficiario. Grazie all’ampio margine di risorse residue, la percentuale effettiva di riconoscimento è stata fissata al 100%.

Il credito potrà essere utilizzato a partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento. I beneficiari potranno consultare l’importo riconosciuto all’interno del proprio cassetto fiscale, disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.

Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui
Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook

Articoli Correlati

magnifiercross