News TFDC

18 Maggio 2021
Sancita l’ammissibilità dell'autotutela sostitutiva con “reformatio” peggiorativa per il contribuente, giustificata da mere esigenze erariali. Ai sensi dell’art. 43, c. 3 D.P.R. 600/1973, all’Amministrazione Finanziaria viene giustamente riconosciuta la facoltà […]
17 Maggio 2021
Acris ci suggerisce il metodo più comodo e semplice per richiedere la propria Centrale Rischi e accedere al sito dedicato di Banca d’Italia con l’utilizzo delle credenziali SPID che, oramai, […]
17 Maggio 2021
Il contributo per gli Artigiani e Commercianti 2021 destinato a tutti gli autonomi con reddito 2019 inferiore a 50 mila euro, che hanno subito perdite di fatturato nel 2020 superiori […]
17 Maggio 2021
Numerose semplificazioni in arrivo nel decreto legge Transizione con particolare riferimento alle attestazioni di conformità dei tecnici. L'atteso provvedimento contenente disposizioni urgenti in materia di transizione ecologica, per la verità […]
17 Maggio 2021
Slitta ad agosto il versamento in scadenza 17.05.2021 per consentire agli interessati di valutare se rientrano nell’esonero: reddito 2019 inferiore a € 50.000 e calo di fatturato 2020 non inferiore […]
14 Maggio 2021
Come ottenere il codice di autorizzazione 2Q: istruzioni operative per l'utilizzo della misura alternativa agli ammortizzatori sociali, prevista dal Decreto Ristori. Dopo l'autorizzazione della Commissione Europea, l'Inps, con il messaggio […]
14 Maggio 2021
Quell'inutile slalom tra i quadri dei modelli Redditi 2021 per indicare i contributi a fondo perduto ricevuti nell'anno 2020. Anche se gli importi dei contributi a fondo perduto non rilevano […]
13 Maggio 2021
Da decenni i professionisti economico-contabili invocano una semplificazione degli adempimenti; tuttavia, ogni qual volta si è emanato un provvedimento normativo a tale fine, si è raggiunto l'effetto opposto. Esaurita la […]
13 Maggio 2021
Con l'interpello n. 301/2021 l'Agenzia conferma che se l'Iva è erroneamente applicata dal cessionario con inversione contabile, la detrazione è salva e la sanzione si applica in misura fissa, ma […]
12 Maggio 2021
I rilevamenti statistici sui decessi da Covid-19 indicano chiaramente gli anziani non autosufficienti come la categoria più fragile e più colpita dal virus. La pandemìa ha posto quindi un serio […]
12 Maggio 2021
Dal 1.01.2021 sono entrate in vigore nuove norme di controllo per quei correntisti che si trovano in difficoltà. Secondo tali norme lo sconfinamento deve superare la “soglia di rilevanza”, cioè […]
12 Maggio 2021
Quando si apre una successione ereditaria si possono presentare situazioni in cui non sempre la gestione dell'eredità risulta agevole oppure possono sorgere dissidi tra gli eredi o addirittura questi potrebbero […]
magnifiercross