Versamenti Iva 2020 sospesi dal Covid

25 Gennaio 2021
Categoria:


Dal 1.02 al 30.04.2021 la presentazione della dichiarazione 2021 relativa all'anno 2020. Tra le novità del modello, spicca il rigo VA16 riservato ai versamenti sospesi.
Nella prossima dichiarazione Iva occorrerà indicare alla casella 1 del rigo VA16 uno dei codici desunti dalla “tabella versamenti sospesi Covid-19” (presente nell'Appendice della dichiarazione Iva) in base alla disposizione che ha concesso la proroga. A tal proposito giova ricordare, sotto il profilo dei debiti Iva, quali sono stati i versamenti Iva oggetto di sospensione e quali le proroghe concesse:
Iva del mese di febbraio 2020 con scadenza originaria 16.03.2020: prorogata dal Decreto Cura Italia (artt. 61 e 62 D.L. 18/2020) da versare per il 50% entro 16.09.2020 o in 4 rate mensili (16.09; 16.10; 16.11; 16.12 del 2020) e il restante 50% fino a massimo 24 rate mensili con versamento della prima rata al 16.01.2021 (art. 97 D.L. 104/2020);
Iva del mese di marzo 2020 con scadenza originaria 16.04.2020: prorogata dal Decreto Liquidità (art. 18 D.L. 23/2020) da versare per il 50% entro 16.09.2020 o in 4 rate mensili (16.09; 16.10; 16.11; 16.12 del 2020) e il restante 50% fino a massimo 24 rate mensili con versamento della prima rata al 16.01.2021 (art. 97 del Decreto Agosto);
Iva del mese di aprile 2020, con scadenza originaria 18.05.20: prorogata dal Decreto Liquidità (art. 18 D.L. 23/2020) da versare per il 50% entro 16.09.2020 o in 4 rate mensili (16.09; 16.10; 16.11; 16.12 del 2020) e il restante 50% fino a massimo 24 rate mensili con versamento della prima rata al 16.01.2021 (art. 97 D.L. 104/2020);
Iva del mese di ottobre 2020, con scadenza originaria 16.11.2020: prorogata dal Decreto Ristori (art. 13-ter D.L. 137/2020) da versare entro il 16.03.2021 o in 4 rate mensili di pari importo, con il versamento della prima entro il 16.03.2021;
Iva del mese di novembre 2020, con scadenza 16.12.2020: prorogata dal Decreto Ristori (art. 13-quater D.L. 137/2020) da versare entro il 16.03.2021 o in 4 rate mensili di pari importo, con il versamento della prima entro il 16.03.2021;
acconto Iva con scadenza 28.12.2020: prorogato dal Decreto Ristori (art. 13-quater D.L. 137/2020) da versare entro il 16.03.2021 o in 4 rate mensili di pari importo, con il versamento della prima entro il 16.03.2021.
Riepilogato ciò, si elencano alcuni dei codici da indicare al rigo VA16.
Per la sospensione dell'Iva di febbraio con scadenza 16.03.2020:
4: per teatri, cinema, imprese turistico ricettive, agenzie viaggio, ristoranti, bar, gelaterie, ecc. con sede in Italia;
6: per i piccoli contribuenti (Ricavi/compensi 2019 non superiori a 2 milioni di euro) oppure imprenditori/professionisti delle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza;
Per la sospensione dell'Iva di marzo (16.04.2020):
7: per imprenditori e professionisti che hanno subito un calo di fatturato nel mese di marzo 2020 rispetto a marzo 2019 di almeno 33% (o 50% se con ricavi/compensi superiori a 50 milioni nel 2019).
Per l'Iva di aprile:
8: si veda il codice 7, ma con riferimento all'Iva di aprile (scadenza 18.05);
9: si vedano i codici 7 e 8 ma con riferimento a entrambi i mesi contestualmente o chi ha aperto la partita Iva dopo il 31.03.2019.
Per la sospensione dell'Iva di ottobre:
12: per palestre, piscine, teatri, cinema, centri termali in tutta Italia; ristoranti, bar, gelateria in zona arancione o rossa; alcuni commercianti al dettaglio, i centri estetici, gli alberghi, agenzie viaggio e tour operator in zona rossa.
Per la sospensione dell'Iva di novembre (scadenza 16.12.2020) e dell'acconto Iva (28.12.2020):
13: con alcune specifiche condizioni di fatturato o in assenza per le attività sospese/limitate.

RATIO - CENTRO STUDI CASTELLI S.r.l.Via F. Bonfiglio 33 - 46042 Castel Goffredo (MN)Codice fiscale e Partita Iva: 01392340202Registro Imprese di Mantova n. 01392340202Capitale sociale € 10.400 i.v.


Lunedì-Venerdìore 9:00/13:00 - 14:30/17:00

Articoli Correlati

magnifiercross