ACQUISTA LA CASELLA PEC TUTELAFISCALE
ACQUISTA CONSERVA PEC TUTELAFISCALE
Sostituisce la raccomandata postale con ricevuta di ritorno o raccomandata AR. Così come avviene per quest’ultima, al mittente viene inviata una ricevuta che attesta la consegna al destinatario del proprio messaggio.
La PEC è di facile utilizzo, può essere gestita tramite un programma cliente (es. Outlook Express), tramite Webmail PEC (accesso dal sito: www.tutelapec.it) o gestionale documentale (es. Pecmailer).
La PEC garantisce:
Vantaggi
Servizio PEC Web
E’ un servizio completamente on line che consente di acquistare ed attivare caselle di Posta Elettronica Certificata per i propri clienti mediante la sottoscrizione di un contratto da incaricato alla registrazione ed alla raccolta dei dati (RAO) per conto di Namirial S.p.A. (Certification Authority).
Il Professionista potrà quindi:
Le caselle di Posta Elettronica Certificata acquistate saranno valide per tre anni, avranno capienza max di 1 GB e dominio @sicurezzapostale.it.
All’interno del servizio PEC WEB è presente anche la funzione PEC BROWSER.
Con PEC BROWSER, se lo Studio è autorizzato dal titolare della casella, avrà la possibilità mediante un l’apposito pannello di visualizzare e gestire il flusso di messaggi in entrata ed in uscita direttamente da PEC WEB.
Ai fini della richiesta della casella PEC sarà semplicemente necessario inserire le seguenti informazioni:
Al termine dell’inserimento sarà possibile salvare i dati e procedere con la richiesta di attivazione: nel caso in cui i dati inseriti non siano completi o risultino errori formali di compilazione, un monitor errori ci indicherà dove risulta l’anomalia e come effettuare la sua correzione.
CONSERVA PEC:
Con CONSERVA PEC lo studio potrà conservare a norma le PEC con le relative ricevute di notifica come dispone l’art 2214 e 2220 del codice civile che considera le PEC documenti aziendali pertanto, al pari di fatture, lettere e telegrammi devono essere conservate per 10 anni.
E’ onere dell’utilizzatore della PEC procedere ad una sistematica conservazione dei messaggi di posta elettronica certificata. Il Gestore della PEC, infatti, è obbligato a conservare per 30 mesi i soli log degli invii/ricezioni che riportano unicamente il mittente, il destinatario, l’identificativo della mail e l’oggetto ma non il contenuto del messaggio PEC.
Monitora automaticamente gli account PEC senza alcun intervento da parte dell’utente rimanendo di fatto completamente trasparente per l’utente finale.
Conserva PEC è in grado di colloquiare con tutti i Gestori di Posta Elettronica Certificata (es. Namirial, Infocert, Aruba, ecc.) presenti nel sito istituzionale: http://www.agid.gov.it/infrastrutture-sicurezza/pec-elenco-gestori