Prossimo all'apertura il secondo sportello per la presentazione delle domande.
Tramite Decreto Direttoriale del 26.03.2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito l'apertura del secondo sportello per il Bando Macchinari Innovativi.
I beneficiari avranno a disposizione 2 momenti distinti:
- compilazione della domanda dal 13.04.2021;
- invio della domanda dal 27.04.2021.
Il bando persegue l'obiettivo di incentivare gli investimenti innovativi in alcune Regioni del Mezzogiorno tramite un contributo in conto impianti e un finanziamento agevolato a copertura del 75% delle spese ammissibili.
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese con un'unità produttiva ubicata in una delle seguenti Regioni: Basilicata; Calabria; Campania; Puglia; Sicilia.
Le imprese, in forma singola o associata, devono avere almeno 2 bilanci approvati e depositati e non devono aver effettuato nei 2 anni precedenti una delocalizzazione produttiva.
Sono inoltre agevolabili i programmi di investimento finalizzati allo svolgimento di attività manufatturiere e di servizi alle imprese così come specificato nel D.M. 30.10.2019.
La combinazione tra il contributo in conto impianti e il finanziamento agevolato varia a seconda della dimensione aziendale. Le micro e piccole imprese possono contare su un contributo del 35% e un finanziamento del 40%. Le medie imprese possono godere di una percentuale inferiore: 25% per la parte di contributi in conto impianti e 50% per il finanziamento agevolato.
La misura, originariamente istituita nel 2019, intende sostenere programmi di investimento in beni materiali e immateriali nelle Regioni meno sviluppate.
Tali investimenti innovativi devono essere in grado di:
- consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell'impresa mediante l'utilizzo di tecnologie abilitanti Impresa 4.0;
- rendere il processo produttivo più sostenibile e circolare.
I programmi di investimento inoltre devono prevedere la realizzazione di una nuova unità produttiva o l'ampliamento della capacità, alla diversificazione della produzione funzionale a ottenere prodotti mai fabbricati in precedenza o al cambiamento fondamentale del processo di produzione di un'unità produttiva esistente.
Le spese ammissibili devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda e sono quelle relative a:
- macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica;
- programmi informatici e licenze collegati all'utilizzo dei beni materiali.
Le spese sostenute per la misura in esame non possono essere cumulate con altre agevolazioni pubbliche che si configurano come aiuti di Stato.
È possibile, pertanto, prevedere una possibilità di cumulo soltanto con agevolazioni quali iper ammortamento, super ammortamento e credito d'imposta in beni strumentali.
Le domande presentate vengono esaminate in base all'ordine cronologico di invio e sono sottoposte ad una procedura valutativa.
RATIO - CENTRO STUDI CASTELLI S.r.l.Via F. Bonfiglio 33 - 46042 Castel Goffredo (MN)Codice fiscale e Partita Iva: 01392340202Registro Imprese di Mantova n. 01392340202Capitale sociale € 10.400 i.v.
Lunedì-Venerdìore 9:00/13:00 - 14:30/17:00