
- Dal 16.10.2020 non sarà più operativa la sospensione dei pagamenti verso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, così come disposto dalla legge di conversione del Decreto Agosto. Riprenderanno le seguenti attività:
- invio di cartelle di pagamento;
- pignoramenti;
- versamenti delle rateazioni in corso dal 16.10.2020.
- Arretrati - Le somme maturata dal 8.3.2020 al 15.10.2020 dovranno essere corrisposte in unica soluzione entro il mese di novembre e le relative attività della riscossione coattiva inizieranno dal 1.12.2020.
- Notifiche nel 2021 - Alcuni atti di accertamento in scadenza tra il 8.03.2020 il 31.12.2020 dovranno essere emessi entro il 31.12.2020 ma notificati entro il 31.12.2021, salvo casi di indifferibilità e urgenza.
- In pratica - Ai contribuenti non verranno materialmente notificati nel 2020 atti di accertamento, anche in relazione ad annualità i cui termini di decadenza scadono dopo il 31.12.2020; gli atti di accertamento verranno solamente emessi entro il 2020 e notificati l’anno successivo.
IMPOSTE E TASSE
Tipologie di redditi percepiti e 110%
08/10/2020
Anche gli incapienti o o contribuenti con regimi speciali, a condizione che siano soggetti passivi d'imposta, potranno beneficiare della cessione del credito o sconto in fattura per i lavori di efficientamento energetico.
IMPOSTE E TASSE
Superbonus, un rinfresco alla memoria
05/10/2020
Agenzia delle entrate, in fase di aggiornamento le Faq; confermato il trasferimento del 110% in presenza di donazione o successione, mentre andrà escluso l'edificio interamente posseduto da comproprietario e coniuge.
