Tra le disposizioni in materia di tregua fiscale , viene previsto lo “stralcio” dei debiti di importo residuo, all’1.1.2023, fino a € 1.000 relativi a carichi affidati all’Agente della riscossione dal 2000 al 2015.
Diversamente da prima, verrà previsto l’annullamento automatico con modalità differenziate a seconda dell’Ente creditore che ha affidato il carico all’Agente della riscossione (Amministrazione statale / Agenzia fiscale / Ente pubblico previdenziale o altro soggetto.
Vengono eliminati automaticamente alla data del 31 Marzo di quest'anno i debiti che non raggiungono i 100 euro:
Inoltre vengono annullati i debiti risultanti da singoli carichi affidati all’Agente della riscossione, da parte delle Amministrazioni statali / Agenzie fiscali / Enti pubblici previdenziali, nel periodo 2000 - 2015, ancorché ricompresi nella c.d. “ rottamazione e saldo e stralcio”.
L'eliminazione automatica non viene prevista per:
Si rammenda che la riscossione dei debiti dal primo gennaio 2023 fino a fine marzo, sono sospese.
Con riferimento alle sanzioni amministrative, comprese quelle per violazioni del Codice della Strada, diverse da quelle riferite a violazioni:
lo stralcio in esame, per effetto di quanto disposto dal citato comma 228, è applicabile limitatamente agli interessi.
Fonte: Redazione TFDC
Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui
Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook!