Piano del Governo per il 2025: tra i progetti la riduzione delle aliquote Irpef e taglio del cuneo fiscale

19 Aprile 2024
Categoria:

Il 9 aprile 2024, è stato approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF) in cui sono riportati gli obiettivi triennali di politica economica del Paese e le stime sull’andamento delle finanze pubbliche, dell’economia nazionale e le riforme che l’esecutivo intende portare avanti e attuare. Si chiarisce che nel DEF appena approvato manca la parte programmatica e gli interventi che verranno definiti solo prossimamente, con la nuova Legge di Bilancio per il 2025. Tra i progetti vengono citati il taglio del cuneo fiscale e contributivo che sarà replicato anche nel 2025, così come si prevede l’Irpef ad almeno a tre aliquote e scaglioni anche per il prossimo anno.

Una vera e propria riforma di legge è la riduzione dell’Irpef a tre aliquote nel 2025. Addirittura, nei mesi scorsi era stato anche ipotizzato un passaggio a due aliquote per il prossimo anno. Però, fare una stima su questo, è ancora decisamente prematuro.

Il taglio del cuneo fiscale e contributivo, è una misura di politica economica che è stata più volte rinnovata, ma non ancora inserita in una riforma. Attualmente, l’esonero contributivo sulla quota dovuta dai dipendenti è pari al:

  • 6%, per le retribuzioni fino a 35.000 euro;
  • 7%, per le retribuzioni fino a 25.000 euro.

La conferma dovrebbe trovare posto nella prossima Legge di Bilancio, anche se ancora è tutta ancora da definire. Anche in questo caso, il dubbio riguarda proprio le coperture, con l’annoso problema dell’impossibilità di ricorrere all’indebitamento. Infine, si deve anche precisare che i limiti retributivi ai fini del taglio del cuneo fiscale sono valutati in ogni mese dell’anno. Si fa riferimento all’imponibile previdenziale mensile che può oscillare per eventi indennizzati dall’Inps: quindi, in alcuni periodi il taglio contributivo potrà essere applicabile e in altri mesi no.

In conclusione, per il 2025 troveremo la riduzione dell’Irpef, almeno a tre aliquote, e la conferma del taglio fiscale e contributivo.

Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui
Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook

Articoli Correlati

magnifiercross