
27 Giugno 2025
Tirocinio da dottore commercialista della durata di un anno anziché 18 mesi (CNDCEC - PO 26 giugno 2025 n. 40) Con il quesito in oggetto si domanda se il tirocinante che ha compiuto il tirocinio di 18 mesi come esperto contabile (tirocinio ancora in corso di validità al momento della presentazione della istanza di iscrizione) può essere iscritto come tirocinante nella sezione A del registro e svolgere il ti...

27 Giugno 2025
Forniti chiarimenti sul regime fiscale applicabile a interessi attivi bancari, premi assicurativi professionali riaddebitati e differenziali da cessione di bonus edilizi per le associazioni professionali, alla luce del nuovo principio di onnicomprensività introdotto nell’art. 54 del TUIR (AdE - risposta 26 giugno 2025, n. 171) tto nell’ art. 54 del TUIR (AdE - risposta 26 giugno 2025, n. 171) L’interpello è stato presentato da un’associazione tra commercialisti che ha chiesto chiarimenti su tre profili fiscali, di seguito indicati, alla luce delle recenti modifiche normative. Interessi attivi su conto corrente bancario L’...

27 Giugno 2025
Forniti chiarimenti in merito ai compensi professionali e al procedimento di liquidazione della parcella (CNDCEC - P.O. 24 giugno 2025 nn. 57, 60) Richiesta compenso professionale maggiore a quello convenuto Con il primo quesito, l'Ordine scrivente chiede se sia legittima la richiesta di opinamento della parcella da parte di un iscritto che, in riferimento all'attività professionale eseguita in favore di un cliente, chieda la liquidazione dei...

27 Giugno 2025
Tra le misure contenute nel Decreto Fiscale (DL 84/2025), approvato dal Consiglio dei Ministri il 12 giugno 2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno successivo, l’articolo 3 interviene sulla […]

27 Giugno 2025
Il conto da pagare per la riammissione alla Rottamazione quater sarà più alto del previsto. È quanto emerge dalle comunicazioni inviate dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER), che includono nel piano aggiornato […]

27 Giugno 2025
È stato approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo bonus mamme 2025 destinato alle lavoratrici autonome e con contratto a termine, per un importo massimo di 480 euro, che sarà […]

27 Giugno 2025
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge n. 86/2025 che converte in via definitiva, senza modifiche, il Decreto-Legge n. 55/2025, emanato lo scorso 23 aprile. Il provvedimento è intervenuto […]

27 Giugno 2025
Con la Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un quadro interpretativo ufficiale delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, […]

27 Giugno 2025
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Fiscale 2025 che va a introdurre importanti novità in materia di reddito d’impresa, lavoro autonomo, regime IVA e tracciabilità delle spese. Tra […]

26 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate con la Faq 24 giugno 2025 fornisce la corretta modalità di compilazione del modello Redditi SP 2025 nel caso di una società semplice agricola che riveste la qualifica IAP attribuita da uno solo dei soci ola che rivesta la qualifica IAP attribuita da uno solo dei soci Per gli anni 2024 e 2025 i redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali ( art. 1, Dlgs. 29 marzo 2004 n. 99 ), iscritti nella previdenza agricola, diversi dalle società che hanno...

26 Giugno 2025
Ufficializzato il differimento al 31 dicembre 2025 del termine per la prima iscrizione del domicilio digitale degli amministratori nel registro delle imprese, per le società già costituite alla data del 1° gennaio 2025 (MIMIT - Avviso 25 giugno 2025) L'avviso in oggetto, rispondendo alle richieste di semplificazione e coordinamento emerse dal sistema camerale e dagli operatori economici, interviene sull’attuazione dell’ art. 1, co. 860, L 30 dicembre 2024, n. 207 , che introduce l’obbligo per gli amministratori delle imprese costituite in forma...

25 Giugno 2025
Chiarimenti sui trattamenti pensionistici integrativi erogati a seguito del versamento di contributi personali da parte dei dipendenti (AdE - risposta 24 giugno 2025 n. 169) arte dei dipendenti (AdE - r isposta 24 giugno 2025 n. 169) Nella risposta in oggetto, l'Ente istante chiede chiarimenti in merito alle modalità di calcolo delle detrazioni da lavoro applicabili ai trattamenti pensionistici integrativi erogati a favore dei propri pensionati; tali trattamenti p...