Legittimo l'accertamento da studi di settore

2 Febbraio 2024
Categoria:

L’accertamento tributario standardizzato mediante l’applicazione degli studi di settore costituisce un sistema di presunzioni semplici, la cui gravità, precisione e concordanza nasce solo in esito al contraddittorio da attivare obbligatoriamente, pena la nullità dell'accertamento, con il contribuente (Cassazione - ordinanza 17 gennaio 2024 n. 1860, sez. trib.) Nel caso di specie, l'Agenzia delle entrate ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza della CTR che, in accoglimento del gravame proposto da una srl e dai suoi soci, ha annullato sia l'avviso di accertamento spiccato nei confronti della società, con cui si determinavano IRES, IVA e IRAP... 

 Leggi tutto 

 

Articoli Correlati

magnifiercross