Legge di Bilancio 2025: decreti attuativi in ritardo

7 Febbraio 2025
Categoria:

Ad un mese dall'approvazione della Manovra, sono stati emanati solo 3 decreti attuativi rispetto ad oltre 110 previsti, necessari per la piena operatività delle misure introdotte.

Nonostante alcune misure siano operative, molte altre necessitano di decreti attuativi per essere efficaci. Inoltre, già quindici hanno superato le scadenze stabilite, fissate alla fine di gennaio 2025.

Di seguito alcune delle principali misure per le imprese in attesa di attuazione:

  • credito di imposta investimenti nel Mezzogiorno;
  • incremento risorse Nuova Sabatini;
  • misure per l'editoria;
  • trasmissione sedute parlamentari;
  • IRES premiale e bonus investimenti innovativi;
  • Fondo partecipazione lavoratori;
  • contributi riversamento bonus R&S;
  • fondo internazionalizzazione;
  • Credito d'imposta investimenti in banda ultra larga;
  • interventi in materia di banda ultra larga;
  • sostegni allo spettacolo;
  • fondo ricostruzione post - sista;
  • sostegni imprese colpite da eventi alluvionali;
  • bonus mamme;
  • fondo povertà alimentare.

Per ciò che concerne i tre provvedimenti attuativi emanati, entrati in vigore in modo automatico già dal 1° gennaio 2025, troviamo il taglio del cuneo fiscale, reso strutturale per i redditi medio - bassi ed esteso ai redditi fino a 40.000 euro; vi è la opzione di pensione anticipata a 64 anni attraverso il cumulo della previdenza obbligatoria con quella complementare; maggiorazione del 20% della deduzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, grazie alla proroga per ulteriori 3 anni a favore di imprese e professionisti.

Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui
Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook

Articoli Correlati

magnifiercross