Le novità del Decreto Milleproroghe 2025

10 Gennaio 2025
Categoria:

Il nuovo decreto Milleproroghe per il 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri a dicembre, è stato pubblicato in GU. Tra i provvedimenti previsti dal DL n. 202/2024, troviamo la proroga dell'obbligo di assicurazione per le imprese contro i rischi da catastrofi naturali. Tale termine prevede l'estensione fino al 31 marzo 2025.

Tra le novità, sul fronte dell'occupazione, si prevede l'estensione anche per il 2025 della possibilità per le aziende private di rinnovare i contratti a tempo determinato con causali meno rigide.

Secondo quanto previsto dal decreto, slitta l'applicazione del nuovo regime IVA per gli enti associativi. La decorrenza del nuovo regime di esenzione passa dal 1° gennaio 2025 al 10 gennaio 2026.

Novità anche per il settore turistico. Le agevolazioni prevedono contributi a fondo perduto a sostegno del turismo, che potranno godere di un contributo sotto forma di credito di imposta fino all' 80% delle spese contenute. Ad essi vi è riconosciuto anche un contributo a fondo perduto non superiore al 50 per cento delle spese sostenute per specifici interventi.

Prevista anche la proroga al 2025 per il regime del 5 per mille riservato alle ONLUS, e tante altre proroghe sono in arrivo con il decreto Milleproroghe 2025.

Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui
Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook

Articoli Correlati

magnifiercross