IRES premiale al 20%: le condizioni

10 Gennaio 2025
Categoria:

La Legge di Bilancio prevede la riduzione, solo per il periodo di imposta 2025, dell'aliquota IRES dal 24% al 20% per le società che reinvestono una parte degli utili nell'acquisto di beni strumentali altamente tecnologici.

La riduzione dell'aliquota si applica solo al rispetto di precise condizioni. Occorre che gli utili relativi all'esercizio al 31.12.2024 siano accantonati in apposita riserva in misura pari all'80%. In più, è necessario destinare almeno il 30% degli utili accantonati a un investimento in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio nazionale. Trattasi di investimenti in beni rientranti nelle categorie 4.0 o 5.0. Si ricorda che vale la regola per cui i beni acquistati non potranno essere ceduti fino al 5° anno all'effettuazione dell'investimento.

È altresì necessario che il numero di unità lavorative annue relative al periodo d’imposta 2025 sia almeno pari o superiore rispetto alla media del triennio precedente (2022-2024) e dovranno essere effettuate ulteriori assunzioni di lavoratori dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato in misura pari almeno all’1% del numero dei lavoratori a tempo indeterminato mediamente occupati nel periodo d’imposta 2024 e comunque in misura non inferiore a un lavoratore a tempo indeterminato.

Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui
Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook

Articoli Correlati

magnifiercross