Il Caf Tutela Fiscale apre le porte agli studenti

28 Maggio 2016
Categoria:

Questa mattina nella sede dellazienda senigalliese 20 studenti della 3B dell'I.T.E. A. De Viti De Marco di Triggiano

Senigallia 27 maggio 2016 - Il Caf Tutela Fiscale apre le porte al mondo della scuola. Questa mattina, nei propri uffici di Senigallia, l’azienda che opera nel settore dei servizi ha accolto la classe 3B dell'I.T.E. “A. De Viti De Marco” di Triggiano, in Provincia di Bari. Più di 20 ragazzi hanno visto da vicino le attività tipiche di un centro di assistenza fiscale, partendo dalla compilazione di un 730, fino ad arrivare agli altri adempimenti previsti per i contribuenti. L’iniziativa rientra nella legge della Buona Scuola che ha reso obbligatorie le ore di alternanza scuola-lavoro.

Si tratta, senza dubbio, di un evento che racchiude in sé una rilevante importanza sociale - spiega Marco Palombi, presidente del Caf Tutela Fiscale -. Le aziende hanno il compito e, se vogliamo, il dovere di avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro, facendo fare agli studenti delle esperienze on the job. Come Caf Tutela Fiscale abbiamo ben volentieri deciso di avviare questo tipo di collaborazione con gli istituti scolastici poiché crediamo che in questo modo gli studenti possano aprire i propri orizzonti, avendo la possibilità di verificare e analizzare gli elementi appresi in maniera teorica”.

Per l’azienda marchigiana si tratta di un progetto strategico.

Abbiamo già tante richieste di collaborazione da parte delle scuole del territorio - continua Marco Palombi -, nei nostri uffici stiamo ospitando diversi studenti che hanno lopportunità da un lato di una crescita culturale e dallaltro di maturare maggiori certezze, necessarie per programmare il proprio futuro”. Caf Tutela Fiscale e il mondo della scuola, insieme per un binomio vincente.

 

Articoli Correlati

magnifiercross