Dati estrapolati dal 730/2021 sulle famiglie italiane

26 Maggio 2022
Categoria:

Diminuzione del reddito delle famiglie italiane di quasi 2.700 euro in un anno, circa 225 euro al mese. E poi minori spese per la sanità, la scuola e le attività sportive. Sono alcuni dei dati resi noti dalla Consulta Nazionale dei CAF, che ha elaborato anche quest’anno oltre 18 milioni di dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati.

“I dati – dichiara Giovanni Angileri, coordinatore della Consulta dei CAF – sono sicuramente il risultato dell’anno di pandemia. Discorso a parte, invece, per le spese sanitarie, sulle quali ha influito il divieto, introdotto all’inizio del 2020, di detrarre spese mediche al 19% e non pagate con metodi tracciabili. Questo ha penalizzato molti contribuenti, soprattutto delle fasce più deboli”.

Il risultato complessivo è la riduzione del reddito delle famiglie pari a 2.697 euro, il primo dopo diversi anni, dovuto principalmente al ricorso alla Cassa integrazione, che ha interessato milioni di lavoratori. Il calo delle spese mediche detraibili nel 2020, rispetto al 2019, è stato pari a 78 euro: sul dato ha influito anche il rinvio di visite mediche e di interventi non urgenti.

In calo del 3% anche i beneficiari di questa misura. Per le casse dello Stato si è tradotto in un risparmio di ben 164 milioni di euro. Una diminuzione di 80 euro, invece, è relativa alle spese scolastiche, legata alla chiusura delle scuole e delle mense nei periodi di lockdown.

Infine, un altro dato significativo è la diminuzione delle spese per le attività sportive: nel 2020 la pandemia ha provocato un calo di 25 euro in media per ogni contribuente.

Fonte: Consulta Nazionale CAF

Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui

Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook!

Articoli Correlati

magnifiercross