L’Agenzia delle Entrate ha istituito le nuove causali contributo per il versamento dei contributi Inarcassa tramite modello F24.
Grazie alla convenzione stipulata da Inarcassa con l’Agenzia delle Entrate, è possibile versare i propri contributi previdenziali tramite modello F24. Si tratta di una preziosa opportunità, che consiste nella possibilità di compensare i crediti d’imposta vantati con i contributi Inarcassa dovuti, permettendo di recuperare a pieno i crediti acquisiti tramite l’applicazione dello sconto in fattura. Di qui l’importanza di versare i contributi Inarcassa in F24.
Adesso, con la Risoluzione n. 66 del dicembre 2023, vengono istituite nuove causali contributo per consentire ulteriori tipologie di versamenti ad Inarcassa direttamente con F24. Ecco dunque una guida aggiornata al versamento dei contributi Inarcassa tramite modello F24.
Lo statuto della Cassa di previdenza degli Ingegneri e degli Architetti prevede quattro diverse tipologie di contributo:
Alle diverse modalità di erogazione, si aggiunge anche il pagamento tramite modello F24. Si riepiloga in questo senso i codici da riportare nel campo causale contributo della sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” già in vigore da giugno 2020:
Con la Risoluzione n. 66 del 4 dicembre 2023 sono state introdotte nuove causali contributo che si aggiungono a quelle già in vigore. Eccole indicate di seguito:
Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui
Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook