Certificazione Unica 2022, quali novità

3 Febbraio 2022
Categoria:


Certificazione Unica 2022: pubblicati istruzioni e modello definitivi. Analizziamo le principali novità.
Con provvedimento del 14/01/2022 Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni e il modello definitivi per la redazione della Certificazione Unica 2022. Analizziamo sinteticamente le principali novità.

  • Frontespizio - Dati del rappresentante firmatario. Viene precisata una specifica modalità di compilazione riservata all’ipotesi di sostituzione e/o annullamento di una CU precedentemente inviata, da parte del sostituto subentrante per conto del sostituto estinto.
  • Locazioni brevi - Viene inserita una precisazione in base all'art. 1, c. 595 L. 178/2020, secondo cui il regime fiscale delle locazioni brevi è riconosciuto solo in caso di destinazione alla locazione breve di non più di quattro appartamenti per ciascun periodo d’imposta. Negli altri casi, l’attività di locazione breve, da chiunque esercitata si presume svolta in forma imprenditoriale ai sensi dell’art. 2082 c.c. Da quest’anno è poi necessario fornire i dati catastali dell’immobile locato nei punti da 14 a 18 (compilazione facoltativa).
  • Destinazione 2 e 5 per mille - È stata eliminata la possibilità di destinare il 2 per mille ad associazioni culturali e sono stati inseriti per la destinazione del 5 per mille gli enti del Terzo settore iscritti nel Registro Unico Nazionale in sostituzione di sostegno al volontariato, associazioni e fondazioni (lett. a), istruzioni 3.2).
  • Redditi per soggetti che rientrano in Italia e redditi esenti - Sono stati variati i codici da inserire nelle caselle 462 e 464 e le istruzioni sono state aggiornate in base alle novità normative in tema. Anche la sezione lavoro autonomo è stata aggiornata in base alla vigente normativa in materia.
  • Credito bonus e trattamento integrativo - Sono state eliminate le caselle 13 e 14 per la suddivisione dei giorni, non esistendo più il credito bonus. È stata inoltre eliminata la sezione relativa al credito bonus Irpef e le caselle da 390 a 403 sono state destinate all’indicazione dei dati inerenti al trattamento integrativo.
  • Comparto sicurezza e difesa - Sono stati aggiornati i limiti di reddito e detrazioni in base alla vigente normativa.
  • Casella 476: quest’anno è relativa all’importo relativo a liquidazione anticipata, in un’unica soluzione, della NASpI destinata alla sottoscrizione di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha ad oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio (nel 2021 era relativa al premio per attività lavorativa in presenza prestata a marzo 2020).
  • Clausola di salvaguardia - È stata eliminata la sezione e le relative caselle (nel 2021 caselle n. 478/479/480).
  • TFR - Inserita una nuova causale per la casella 481 per i TFR richiesti dai lavoratori e destinati alla sottoscrizione di capitale sociale delle cooperative, per la casella 850 relativa ad altre indennità e per le caselle 863 e 870.
  • Gestione Separata - Sono state inserite due nuove casistiche di “Tipo rapporto” per la compilazione della casella 51.

Certificazione Unica 2022: pubblicati istruzioni e modello definitivi. Analizziamo le principali novità.

Articoli Correlati

magnifiercross